Mormanno
Il paese storico immerso nel Parco Nazionale del Pollino

Montagna
Regione Calabria
Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, Mormanno è un centro storico interessante, di probabili origini longobarde, come testimonierebbero alcuni ritrovamenti in località Costa e nella Riserva Naturale "Valle del Fiume Lao".
Tra gli edifici simbolo di Mormanno ci sono il Duomo, la Chiesa Madre di S. Maria del Colle, e il monumentale Faro Votivo ai Caduti della Calabria.
Il Duomo di Santa Maria del Colle, in Piazza Umberto I, è un bellissimo edificio è in stile Barocco Napoletano, vanta una facciata interamente in tufo, progettata da Pietro Scardino da Padula, con tre presenta tre portali sormontati dagli stemmi delle rispettive confraternite.
Il Faro Votivo ai Caduti della Calabria del 1915-18 rientra tra gli edifici "Monumento Regionale", sorge sul Monte San Michele, in località Torretta, sul sagrato della seicentesca Chiesa di N. S. del Perpetuo Soccorso, ed è ormai il simbolo indiscusso di Mormanno. Il monumento è immerso nel Parco delle Rimembranze e collegato al centro abitato attraverso un sentiero nel bosco.
Dal punto di vista gastronomico, Mormanno è conosciuto per i suoi pregiati legumi: la Lenticchia di Mormanno e del Fagiolo Bianco Poverello di Mormanno, due delizie della tavola autunnale calabrese, entrambi Presidi Slow Food.
Informazioni utili
Cosa sapere su Mormanno
Eventi
Ci sono 1 eventi in programma.
Dove dormire
Ci sono 14 strutture disponibili
Idee di viaggio
Ci sono 1 idee di viaggio.
Infopoint Mormanno
Mormanno
Nessun risultato