Carfizzi

Una comunità di antiche origini albanesi

image

Paesi

Adagiato su una collina dell'entroterra crotonese, Carfizzi è un piccolo Comune di origini arbëreshë (italo-albanesi), che conserva la lingua e le tradizioni balcaniche. 

Carfizzi è famoso per essere il paese natale dello scrittore Carmine Abate, Premio Campiello col romanzo La collina del vento, ispirato proprio a questi luoghi.

Camminando per le vie e le case ancora in stile rurale, il paese di Carfizzi rivela la sua anima autentica, sospesa tra le atmosfere della Calabria di un tempo e le usanze della comunità di origini albanesi, ancora attiva nel tramandare usi e costumi orientali. Figlio illustre di Carfizzi, lo scrittore Carmine Abate è stato tra i primi a portare alla ribalta nazionale la narrazione di questi "luoghi letterari", patrimonio di un'eredità culturale da tutelare. 

All'ingresso dell’abitato ci accoglie l'Anfiteatro Comunale, ma è la piazza principale del paese (rahji) il luogo di ritrovo preferito dagli abitanti, che da qui si godono il panorama che corre tra le colline circostanti e la costa ionica. L'edificio più antico di Carfizzi è Palazzo del Corridore, nel cuore del centro storico. Gli amanti della natura possono immergersi nella quiete del Parco della Montagnella, 400 ettari di bosco che corrono fino al promontorio, il Bosco dell'Asturi, il Laghetto di Crosari e l'imponente Cascata di Giglietto, che col suo "salto" di 36 metri è tra le più interessanti cascate calabresi.


Nessun risultato




Ultimo aggiornamento: 24 ott 2025 07:51