Visita al Mulinum di San Floro e al Campo di Girasoli
Vista al Mulinum (San Floro, CZ): un'oasi slow per famiglie, tra degustazioni, natura e relax

Vivere slow
Mulinum, San Floro - Mulinum
Cerchi una realtà "slow living" in Calabria per tutta la famiglia? Visita Mulinum, San Floro, a pochi chilometri dalla costa ionica catanzarese: un'oasi di relax immersa in un campo di girasoli e grano.
La gita esperienziale al Mulinum, San Floro e dintorni, è un'occasione per trascorrere una giornata a ritmo lento con tutta la famiglia, apprezzando la campagna che circonda questo casolare biosostenibile, in un territorio ancora legato al rapporto uomo-lavoro-natura.
Scopriamo insieme cos'è Mulinum, come nasce e cosa offre a chi lo visita...
Mulinum, San Floro (CZ)
Tra le realtà più virtuose e coraggiose della giovane imprenditoria calabrese, l'esperienza Mulinum (San Floro) è riuscita a fare scuola offrendo ai suoi visitatori un'esperienza di autentico "slow living".
Nato da un'idea di Stefano Caccavari, che nel 2016 ha dato vita a un crowdfunding, Mulinum è oggi un'azienda agricola molto particolare, che a partire dalla volontà di ricostruire una filiera del grano completa e controllata, ha rimesso sul mercato alcuni antichi grani calabresi, coltivati in biologico e macinati a pietra, per ottenere farine integrali 100% da utilizzare per la panificazione (rigorosamente con lievito madre) e altri prodotti da forno.

Tra i pani più pregiati in Calabria, quello di Mulinum (San Floro), è stato il primo passo per portare in tavola una serie di golosità genuine, pizza inclusa.
Quest'ultima, servita direttamente nell'antico mulino rimesso a nuovo e, nella bella stagione, sulle tavolate all'esterno, con le caratteristiche sedute su balle di fieno, è una delle specialità da non perdere durante una visita a San Floro e dintorni.

Da start-up a impresa di successo, Mulinum (San Floro) è diventato negli anni un progetto replicabile e un brand della grande distribuzione, capace di divulgare il proprio "know-how" ad altri giovani e intraprendenti mugnai d'Italia, dalla Toscana alla Puglia.
Vera e propria esperienza immersiva, il Mulinum e il territorio che lo ospita offrono al cliente-visitatore la possibilità di trascorrere una giornata a ritmo lento, alternando le degustazioni alla visita guidata all'interno del mulino.
Campo di Girasoli a San Floro
Sogni di perderti in un campo di 15.000 girasoli? Sei nel posto giusto!
Tra Mulinum, San Floro, girasoli e campi di grano c'è davvero da restare a bocca aperta.
Nei pressi del mulino si estende uno dei luoghi più "instagrammati" della Calabria: il Campo di Girasoli a San Floro, un'idea che nasce come "costola" di Mulinum ma è oggi una realtà a sé stante.
Il Campo di Girasoli è una vera e propria esplosione di giallo in mezzo alla natura. Un luogo unico, da attraversare in libertà, godendosi la totale immersione nella natura e la bellezza di una fioritura di 15.000 esemplari, senza precedenti in Calabria.

Se lo desideri, oltre al selfie di rito, puoi cogliere il tuo girasole tenendo presente che il periodo di fioritura è breve e avviene nel mese di luglio.
https://calabriastraordinaria.it/news/visita-al-mulinum-di-san-floro-e-al-campo-di-girasoli