image

Museo

Benvenuti al MuClem – Museo del Clementine di Corigliano-Rossano (CS), il primo museo dedicato al pregiato agrume clementine! Uno spazio unico nel suo genere, incentrato sulla scoperta della storia e della lavorazione del Clementine di Calabria IGP, tra le eccellenze agroalimentari della Sibaritide e dell'intera regione.

Il Museo del Clementine sorge nella zona industriale di Corigliano-Rossano, nel cuore della Piana di Sibari, e offre un'esperienza educativa immersiva, ideale per studenti e visitatori di tutte le età. Attraverso un viaggio tra fotografie suggestive, oggetti originali e narrazioni interattive, i visitatori scopriranno non solo il ciclo di vita del clementine, ma anche il ricco patrimonio di biodiversità agrumaria che rende la Calabria un'eccellenza mondiale.

La proposta del Museo del Clementine è varia e include: visita guidata nell’agrumeto; visita guidata nello stabilimento di produzione e nel MuClem in compagnia di esperti che illustrano la storia e la trasformazione del frutto; laboratori interattivi pensati per stimolare la curiosità; approfondimenti interdisciplinari sul tema del benessere e della biodiversità; percorso di degustazione.

Un'esperienza che non è solo un viaggio educativo, ma anche un'opportunità per sensibilizzare i visitatori sull'importanza della sostenibilità, del riciclo, della biodiversità e del legame tra territorio e cultura.


Corigliano-Rossano

Scopri di più su Corigliano-Rossano

Ultimo aggiornamento: 20 giu 2025 08:18