Estate a Casa Berto

Estate a Casa Berto è il festival-premio letterario dedicato allo scrittore Giuseppe Berto

Locandina evento Estate a Casa BertoLocandina evento Estate a Casa Berto

Premi e Concorsi

https://www.facebook.com/estateaCasaBerto

Estate a Casa Berto è il festival-premio letterario dedicato allo scrittore e drammaturgo veneto Giuseppe Berto che a Ricadi (VV), nella rinomata località in provincia di Vibo Valentia sulla Costa degli Dei, trovò il proprio angolo di paradiso per combattere il "male oscuro". 

Casa Berto, Capo Vaticano

Adagiate ai piedi del Monte Poro e incastonate nelle falesie di Capo Vaticano, le spiagge panoramiche di Ricadi hanno attratto uno tra gli scrittori, drammaturghi e intellettuali più importanti e controversi del Novecento, Giuseppe Berto.

Casa Berto (Capo Vaticano) sorge al centro di quello che lo scrittore veneto adottò come "luogo dell'anima". La casa-museo, visitabile in occasione del festival Estate a Casa Berto, è una finestra sull'intimità di un personaggio solitario, che nel suo "buen retiro" trovò ispirazione per comporre capolavori quali, Il male oscuro (Premio Campiello 1964). 

La rassegna letteraria Estate a Casa Berto ripercorre la biografia e le opere dello scrittore in compagnia dei suoi familiari, dà voce alle nuove promesse della letteratura e assegna loro il prestigioso Premio Letterario “Giuseppe Berto”.

Estate a Casa Berto: programma 2025

Estate a Casa Berto si svolge quest'anno dal 28 al 31 agosto all'interno degli spazi di Casa Berto, Capo Vaticano, che lui stesso costruì sulla cima di questo promontorio mozzafiato.

Il programma propone appuntamenti di letteratura, cinema, teatro e musica con ospiti di rilievo come Isabella Ragonese, Iaia Forte, Antonio Padellaro, Niccolò Ammaniti, Gianluca Jodice, Emanuele Trevi, Massimo Sideri e Rodrigo D’Erasmo.

Ad aprire il festival sarà il concerto Il Dominio della Luce con Rodrigo D’Erasmo e Roberto Angelini, seguito dalla proiezione del film Rosa – Il canto delle sirene di Isabella Ragonese. Nei giorni successivi, spazio a recital, talk, proiezioni e lectio magistralis, fino al concerto di chiusura con DAP e il suo suggestivo progetto musicale Volcanoes.

Il 20 settembre il festival si conclude con un evento speciale: Pare brutto, spettacolo di poesia e performance di Ilaria Amodio, accompagnato dalla mostra fotografica Blu ciano di Rosy Suppa.

Date

Dal

28

Ago

2025

-

Al

31

Ago

2025

Viale Giuseppe Berto, Ricadi

Indicazioni stradali

Ultimo aggiornamento: 24 ago 2025 06:00