🍷Vinitaly and the City - Calabria in wine: da venerdì 18 luglio torna per il secondo anno consecutivo al Parco Archeologico di Sibari.
🤝L’evento, nato dalla sinergia tra @veronafierespa e la @regionecalabriaufficiale , vede il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, l’organizzazione da parte di @arsacweb e il contributo dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari.
🍾Oltre 100 le aziende presenti, tra produttori di vino, spirits, liquori e distillati artigianali.
Tra gli scavi del Parco archeologico di Sibari è stata creata un’enorme cantina archeologica, suddivisa in diverse aree, dove sarà possibile prendere parte ad incontri, laboratori sensoriali, degustazioni e vari momenti social e di intrattenimento.
🎤La cerimonia di inaugurazione con il consueto taglio del nastro è prevista venerdì 18, alle ore 18.30, alla presenza del Ministro dell’agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
Nelle diverse aree collocate nel Parco, l’inizio delle Masterclass, dei talk e dei momenti di approfondimento dedicati al vino, al territorio, ma anche all’olio con l’apertura dell’Oil bar. E l'intrattenimento di qualità di Radio2 e le performance dei dj.
🚐Il Parco potrà essere raggiunto attraverso navette gratuite che saranno messe a disposizione dei visitatori con partenza ogni 15 minuti dalle ore 18. Le navette partiranno dall’area Ex InSud, dal Centro commerciale "I Portali", da Marina di Sibari (ingresso Piazzetta Nuova - incrocio via Cosenza), dai Laghi di Sibari (di fronte la Chiesa) e da Sibari CSD Arsac.