Codex Purpureus Rossanensis, 10 anni dall’iscrizione nella Memory of the World
Dieci anni di memoria e bellezza: il Codex Purpureus Rossanensis celebra l’iscrizione all'UNESCO


Mostre
https://www.facebook.com/museodelcodex
Il 9 ottobre 2025 ricorre il decennale dell’iscrizione del Codex Purpureus Rossanensis nella prestigiosa lista “Memory of the World” dell’UNESCO. Per celebrare questa ricorrenza, il Museo Diocesano e del Codex di Rossano, insieme all’Arcidiocesi e a importanti partner culturali, presenta la mostra “Codex Purpureus Rossanensis, 10 anni dall’iscrizione nella Memory of the World”.
Curata da Lucinia Speciale dell’Università del Salento, Cecilia Perri e Antonio Aprelino, la mostra si avvale della collaborazione del Museo Diocesano, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cosenza e del Gruppo Archeologico Latino Colli Albani. L’esposizione propone un percorso unico alla scoperta del Codex, con particolare attenzione alle tre edizioni facsimilari, tra cui quella del 2018 realizzata con riprese in alta risoluzione durante l’ultimo restauro.
Il percorso sarà arricchito dalla proiezione del documentario “Codex Purpureus Rossanensis, un Vangelo per la Memoria del Mondo”, che racconta l’iter che ha portato il Rossanensis a entrare nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. La celebrazione prenderà il via alle ore 16:00 con l’inaugurazione della mostra e la presentazione del francobollo “Le eccellenze del patrimonio culturale” dedicato al Codex, emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e distribuito da Poste Italiane.
La mostra sarà visitabile dal 10 ottobre 2025 fino al 9 ottobre 2026, negli orari di apertura del Museo, ed è compresa nel biglietto d’ingresso.