Calopezzati
Il paese del castello affacciato sul Mar Ionio
Mare
Castello Giannone, Calopezzati - Regione Calabria
Il Comune di Calopezzati, in provincia di Cosenza, si compone di due nuclei urbani: Calopezzati, col centro storico su una collina panoramica che guarda il Mar Ionio, e Calopezzati Marina, il centro balneare lungo la costa.
Simboli per eccellenza di Calopezzati sono l'imponente Castello Normanno (anche noto come Castello Giannone, dal nome degli attuali proprietari), e la splendida spiaggia che in estate è tra le mete preferite dei turisti.
Visitare Calopezzati significa immergersi in un'esperienza che abbina mare, storia e tradizioni. Il centro storico in collina mostra le tracce dell'originario impianto bizantino che, nel corso dei secoli, ha visto alternarsi normanni, angioini, svevi e feudatari locali. Dell'antico abitato medievale si conservano un tratto di Mura di Cinta e, soprattutto, il maestoso Castello Giannone: una fortezza a pianta quadrangolare, con magazzini e depositi, che dalla funzione militare di vedetta, in posizione strategica, si è trasformata in vera e propria residenza signorile, tra i castelli calabresi meglio conservati. Splendida la Biblioteca quattrocentesca, in stile Barocco, che si trova ancora oggi all'interno assieme a diversi arredi e suppellettili originali.
Altri edifici di pregio nel centro storico di Calopezzati sono le chiese: quella dell'Assunta (XVI-XVII secolo), la Chiesa dell'Addolorata, che conserva al suo interno alcune sepolture nobiliari, e la chiesetta della Madonna delle Grazie. La frazione marina di Calopezzati è tra i centri balneari preferiti dai turisti durante l'estate.
Informazioni utili
Cosa sapere su Calopezzati
Dove dormire
Ci sono 8 strutture disponibili
Luoghi
Ci sono 1 luoghi da visitare.
Infopoint Calopezzati
Calopezzati
Nessun risultato






