Santuario Maria SS. di Schiavonea

/storage/images/1939/8331f2f74511d2eaba413df560168049.jpg

Edificio di culto

Perché la Madonna della Neve è una Madonna Nera? Patrona della frazione marina di Schiavonea, la Madonna della Nevesi celebra il 5 agosto.

Il culto ha origine nel 1649 in seguito a un'apparizione miracolosa, a partire dalla quale ebbe iniziò la costruzione del Santuario della Madonna della Schiavonea o "Madonna della Guida" (o "Madonna Nera", per il colore scuro del viso), al posto della chiesetta precedente, consacrato nel 1665.

L'interno del santuario, a pianta ottagonale con cupola a padiglione, è interamente rivestito in marmi policromi e tarsie e custodisce diverse opere di pregio, tra la tela originale della "Madonna Nera" e la preziosa tomba dei baroni Compagna, annunciata dalla statua marmorea di un angelo nell'atto di sollevare una tenda in bronzo , opera ottocentesca attribuita allo scultore Francesco Ierace.


Corigliano-Rossano

Scopri di più su Corigliano-Rossano

Ultimo aggiornamento: 17 apr 2024 07:23