Riserva Naturale "Macchia della Giumenta-S. Salvatore"

Riserva naturale
Regione Calabria
La Riserva Naturale "Macchia della Giumenta-S.Salvatore" si estende su un'area di 323 ettari sul territorio comunale di Bocchigliero, nel Parco Nazionale della Sila in provincia di Cosenza. Si caratterizza da una vegetazione molto ricca: boschi di Pino Laricio, ontano, Pioppo Tremolo e faggio. La Riserva Naturale "Macchia della Giumenta-S.Salvatore" è di notevole importanza anche per le specie animali che custodisce: lepre comune, scoiattolo, gatto selvatico e l'immancabile Lupo della Sila. Il suo territorio sub-pianeggiante è attraversato da modesti torrenti, che sfociano tutti nel fiume Trionto.
Nei pressi della Riserva Naturale "Macchia della Giumenta-S.Salvatore" è possibile visitare il geosito dell'Incavallicata, dove sorgono i misteriosi "Giganti di Campana" (o "Giganti di Pietra"): monoliti a forma di elefante nell'omonimo Comune. L'itinerario da trekking Bocchigliero-Campana è una delle tappe imperdibili del Cammino Basiliano.
La Riserva Naturale Biogenetica "Macchia della Giumenta" non dista molto dal Vallone Santa Croce, all'interno del quale ricade una delle cascate più belle di questa zona: la Cascata del Piciaro.
