Palazzo Carratelli

Architettura
Palazzo Carratelli, Amantea - Regione Calabria
Palazzo Carratelli si trova nel cuore del centro storico di Amantea, paese di mare in provincia di Cosenza, nel Parco Marino Regionale "Scogli di Isca". Palazzo Carratelli fa parte del circuito Dimore Storiche calabresi e, in quanto tale, è visitabile su prenotazione e ospita al piano terra una mostra permanente dell'artista Camilla De Martino. Le prime notizie storiche relative alla costruzione di Palazzo Carratelli risalgono alla seconda metà del Quattrocento. Dopo il terremoto del 1638 venne ristrutturato e ampliato; nuovamente danneggiato dal terremoto del 1905, fu restaurato nel rispetto dell'impostazione iniziale dalla famiglia De Liguori, che lo aveva appena acquistato. Nel 1995 è acquisito e restaurato dagli attuali proprietari.
L'edificio si sviluppa su tre livelli: al piano terra si accede attraverso un maestoso portone d'ingresso, che introduce al cortile interno attorno al quale si sviluppa una scalinata. La facciata, convessa, incorpora le due torri già preesistenti. Tra gli ospiti prestigiosi che nel tempo hanno frequentato Palazzo Carratelli si annoverano Antonello da Messina, Alfonso II d'Aragona e il cardinale di Benevento, Vincenzo Maria Orsini, che divenne papa col nome di Benedetto XIII.




