Festa della Madonna della Montagna di Polsi

Al Santuario di Polsi (Aspromonte), per una delle feste mariane più importanti in Calabria

image/storage/images/4948/polsi--foto-m.jpg

Festività religiose

Festa della Madonna della Montagna di Polsi, San Luca - Regione Calabria

La Festa della Madonna della Montagna di Polsi si svolge ogni anno a San Luca, in provincia di Reggio Calabria, nel cuore del Parco Nazionale d'Aspromonte, e rappresenta una delle festività mariane più sentite della regione. 

Il Santuario di Polsi in Aspromonte è meta di un pellegrinaggio che ha origini antichissime e si svolge, generalmente, dal 31 agosto al 2 settembre di ogni anno, culminando nella processione che caratterizza la Festa della Madonna di Polsi (o Festa della Madonna della Montagna).

Tra la notte dell'1 e il 2 settembre, la festa di Polsi prevede una lunga veglia animata da preghiere, litanie e antichi canti. All'alba si celebra una prima messa e a metà mattina la tradizionale Processione della Madonna di Polsi, nella quale la statua viene portata a spalla dai confratelli pescatori di Bagnara Calabra, che nell'ultimo tratto procedono correndo. Infine, tra lamenti e penitenze, le donne chiedono la grazia offrendo alla Vergine i loro ex voto. 

Date

Dal

31

Ago

2025

-

Al

2

Set

2025


Ultimo aggiornamento: 4 mag 2025 06:01