Dionisio è Qui

Massimo Sirelli porta il mito di Dioniso nella società contemporanea

Locandina evento Dionisio e quiLocandina evento Dionisio e qui

Mostre

https://www.facebook.com/MuseieParcoArcheologicodiLocri

Dal 31 luglio al 30 settembre 2025, gli spazi suggestivi di Casino Macrì, all’interno del Museo e Parco Archeologico di Locri Epizefiri, ospitano “Dioniso è qui”, personale dell’artista Massimo Sirelli, a cura della storica dell’arte Stefania Fiato.

La mostra propone un’interpretazione contemporanea e provocatoria dell’archetipo dionisiaco, attraverso opere site-specific pensate per dialogare con il contesto archeologico di Locri. Sirelli fonde il linguaggio dell’arte urbana con la cultura visuale dei nostri giorni, tra riferimenti al New Dada americano, al Nouveau Réalisme, ai social media e alla cultura pop.

Cinque ambienti espositivi, cinque riflessioni che mettono in discussione l’immagine stessa del dio: Dioniso non è più soltanto divinità del vino e dell’estasi, ma metafora vivente della fluidità, del cambiamento e della complessità delle società contemporanee. Immagini sature, oggetti d’uso comune e simboli della modernità diventano strumenti di una narrazione iconica, ironica e tagliente, in cui ogni spettatore è chiamato a riconoscersi, attraversare il mito e riflettere sul presente.

La mostra si inserisce nell'ambito della seconda edizione del Festival "MitiCu!", dedicato al mito e alla cultura greca, che si svolgerà dal 4 al 7 settembre 2025.

Date

Dal

31

Lug

2025

-

Al

30

Set

2025

Casino Macrì, Locri

Indicazioni stradali

Ultimo aggiornamento: 1 ago 2025 06:01