Corteo Carafa

Roccella rivive la sua storia con l’XI Corteo Storico Carafa

image/storage/images/13093/Corteo-Carafa.jpg

Rievocazioni Storiche

https://www.facebook.com/visitroccella

Domenica 25 maggio 2025 le strade di Roccella Ionica si animeranno con l’undicesima edizione del Corteo Storico Carafa, una rievocazione tra le più suggestive del panorama culturale calabrese, che affonda le radici nella storia del casato dei Principi Carafa della Spina, signori del feudo dal 1479 al 1806.

La manifestazione nasce dalla volontà di riscoprire e tramandare il legame tra la comunità e la sua identità storica. Il Corteo è oggi uno degli eventi più attesi della stagione culturale del territorio, capace di coinvolgere cittadini e visitatori in un viaggio nel tempo, tra costumi d’epoca, rievocazioni e spettacoli.

Il corteo partirà alle ore 17:00 dal Castello Carafa, antica residenza del Principe, oggi ancora simbolo della città, dove si assisterà all’uscita di Fabrizio Carafa, 1° Principe della Roccella, accompagnato dalla consorte Giulia Tagliavia d’Aragona e da altri membri della famiglia nobiliare. Ad affiancarli, sfileranno personaggi storici, religiosi e civili, cavalieri dell’Ordine di Malta, nobili e popolani in abiti fedelmente ricostruiti. Il percorso attraverserà Largo San Giuseppe, via Garibaldi, Piazza Borgo, via XXV Aprile, Piazza San Vittorio, per concludersi nel suggestivo Largo Colonne “Rita Levi Montalcini”, dove avranno luogo omaggi, esibizioni e una spettacolare rievocazione dello sbarco dei Saraceni sulle coste roccellesi.

La serata si chiuderà con un momento conviviale aperto a tutti, nel segno della condivisione e della memoria collettiva.

Date

25

Maggio

2025

Roccella Ionica

Indicazioni stradali

Ultimo aggiornamento: 15 mag 2025 06:01