1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale
La Casa della Cultura di Mesoraca ospiterà la mostra "1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale"


Mostre
https://www.facebook.com/profile.php?id=61550099760635
Dal 3 al 10 febbraio 2025, la Casa della Cultura di Mesoraca ospiterà la mostra "1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale", un’esposizione che racconta un momento straordinario della Prima Guerra Mondiale: la Tregua di Natale del 1914.
Un’occasione per immergersi nelle storie e nelle testimonianze di quei giorni in cui i soldati tedeschi, britannici e francesi, pur trovandosi su fronti opposti, scelsero di interrompere i combattimenti per condividere un momento di fraternità, scambiandosi doni e persino giocando a calcio. La mostra, presentata alla 45ª edizione del Meeting per l'Amicizia fra i Popoli, è curata da Antonio Besana con la collaborazione di Sara Abu Aziz e porta alla luce documenti storici, lettere e immagini che restituiscono il valore universale della solidarietà umana. Grazie al materiale fotografico dell’In Flanders Fields Museum di Ypres e ai contributi video concessi da Mary Daley di Sainsbury's Media Relations, il percorso espositivo si arricchisce di un forte impatto visivo ed emozionale. Il montaggio video delle lettere, realizzato da Giovanni Assandri e Massimiliano Demeo, e le interpretazioni di Claudio Lobbia e Paolo Quinzi, donano voce ai protagonisti di un evento che continua a parlare al presente.