Riserva Naturale Regionale del Vergari

image

Riserva naturale

Riserva Naturale Regionale del Vergari, Mesoraca - Regione Calabria

La Riserva Naturale Regionale del Vergari è un vero paradiso per chi ama vivere a contatto con la natura, con percorsi escursionistici, conche d’acqua e cascate, intorno a un parco fluviale dall’ecosistema unico. Siamo a Mesoraca, in provincia di Crotone, precisamente nel Parco Nazionale della Sila. Nella Riserva del Vergari la natura è spettacolare: qui nidificano la rara Cicogna Nera, in un ambiente incontaminato e lontano dall’invasiva presenza dell’uomo, falchi, sparvieri, poiane, Gufi Reali e Aironi Cinerini

Il parco fluviale della Vallata del Vergari è ideale per gli amanti dell'escursionismo e della natura, con una serie di sentieri ad anello con diversi gradi di difficoltà. Ci si muove accompagnati dai suoni della natura, dal gorgoglio del fiume o dalla voce potente della Cascata di Lazzara, respirando un’aria purissima. Consigliata la sosta alla piscina naturale del Curtiddruzzo per un bagno ristoratore, mentre nel percorso denominato "Carrozzella" sarà possibile nuotare e scivolare lungo una roccia coperta di muschio. La Riserva Naturale Regionale del Vergari è uno dei centri di produzione della manna in Calabria, sostanza zuccherina estratta dalla corteccia di alcuni alberi che viene utilizzata come dolcificante ma anche in ambito farmaceutico. 

Tra le tracce di un passato lontanissimo, che attestano l’importanza che la Vallata dei Vergari tempo: il Santuario dell’Ecce Homo (1400), il monastero cistercense di Sant’Angelo del Frigillo, i resti di vecchi terrazzamenti, antichi mulini ad acqua e numerosi pastiddàri in cui si lavoravano le castagne.


Ultimo aggiornamento: 8 lug 2025 08:27