Torre Aragonese, Melissa

Castello

Torre Aragonese, Melissa - Regione Calabria

La Torre Aragonese di Torre Melissa (KR) è una torre militare edificata su un promontorio che si affaccia sul Mar Ionio. La sua costruzione risale al 1500, quando, sotto il dominio degli Aragona di Spagna, venne edificata per controllare i possedimenti e respingere le incursioni dei pirati che arrivavano dal mare e dei nemici veneziani. Fu probabilmente il viceré Pedro Alvarez de Toledo a disporre la costruzione di questa e di una serie di altre torri costiere

Nel corso dei secoli la torre è passata nelle mani di varie famiglie nobiliari, attualmente è di proprietà del Comune di Melissa. Questa torre che è nota come “torrazzo”, ha delle particolarità che la differenziano da tutte le altre torri costiere: pianta ottagonale, un cortile interno e si sviluppa su tre piani. Dalla Torre Aragonese si gode di un panorama mozzafiato sulla costa del Marchesato, spaziando da Punta Alice a Capo Colonna

Il suo profilo iconico si staglia sul blu del mare ed è un simbolo di un territorio noto soprattutto per la produzione di vini (Melissa e Cirò DOC) dalla storia millenaria. Al suo interno è ospitato un piccolo Museo della Civiltà Contadina, in cui sono esposti antichi strumenti, utensili, oggetti della vita rurale di un tempo e viene illustrata la storia locale e dei suoi prodotti tipici.


Melissa

Scopri di più su Melissa

Ultimo aggiornamento: 25 lug 2025 08:06