Statue di Rabarama
Punto di Interesse
Regione Calabria
Tra le sculture più famose in Calabria, le Statue di Rabarama a Reggio Calabria, lungo la splendida Via Marina, sono un'esplosione di colori e pose plastiche. Chi visita la città non può che restare affascinato dalle opere di questa originale artista romana, al secolo Paola Epifani. Le Statue di Rabarama si incontrano percorrendo la via parallela al Lungomare Falcomatà, alternate ad altri elementi caratteristici, come i monumentali Ficus Constrictor, gli "alberi strangolatori" le cui radici sono a loro volta opere d'arte naturali, e le antiche epigrafi che raccontano la storia più antica di Reggio Calabria. Le Statue di Rabarama sono 3: Trans-lettera, Labirintite e Co-stell-azione, tutte realizzate nel 2000 con sembianze antropomorfe (figure umane giganti e prive di sguardo) rivestite di colori vivaci e irresistibili da fotografare.
