Riserva Naturale "Tasso-Camigliatello Silano"

Riserva naturale
Lago Cecita, Parco Nazionale della Sila - Regione Calabria
La Riserva Naturale "Tasso-Camigliatello Silano" è limitrofa all’abitato di Camigliatello Silano, frazione sciistica del Comune di Spezzano della Sila (CS), nel Parco Nazionale della Sila. La riserva si estende su una superficie di oltre 189mila ettari e costituisce l’ultimo brandello del complesso demaniale ancora oggi denominato “Sila di Tasso”, ultima testimonianza storica di una cosiddetta "Camera Chiusa": un bosco anticamente destinato alle costruzioni navali e quindi, dove era tassativamente vietato seminare e tagliare piante.
Oggi la Riserva Naturale Biogenetica "Tasso-Camigliatello Silano" è caratterizzata per il 90% della superficie da popolamenti di Pino Laricio, localmente con presenza di faggio. Lungo i corsi d’acqua sono presenti anche l’ontano nero e l’acero montano. All’interno della pineta e nelle zone circostanti si riscontrano anche piante sporadiche di castagno, cerro, roverella e qualche esemplare di Abete Bianco.
Tra i mammiferi che frequentano la Riserva Naturale "Tasso-Camigliatello Silano" il Lupo della Sila, lo Scoiattolo Nero Calabrese, il gatto selvatico, il cinghiale, la martora, la faina, la donnola e l'immancabile tasso.