Riserva Naturale "Golia Corvo"

Riserva naturale
La Riserva Naturale "Golia-Corvo" è situata in posizione centrale sull’altopiano della Sila Grande, Parco Nazionale della Sila versante cosentino, nel territorio comunale di Longobucco. Le rocce che la caratterizzano, in prevalenza granitiche, si dispongono attorno Lago Cecita, uno dei laghi silani dove praticare sport e attività all'aria aperta.
La Riserva Naturale "Golia-Corvo", poco distante dal Centro Visita Cupone, è raggiungibile dagli escursionisti solo a piedi, le autovetture possono accedere solo previa autorizzazione. Ricca d'acqua, la Riserva Naturale "Golia-Corvo" presenta una vegetazione vetusta, composta in prevalenza da un’ampia pineta di Pino Laricio che domina sul faggio, sull’abete bianco e sulle altre specie vegetali presenti. In passato, queste aree furono sottoposte a intensa utilizzazione da parte degli abitanti per lo sfruttamento del legname e per l’estrazione della resina, nonché da carbonai e pastori.
Oggi, buona parte della Riserva Naturale "Golia-Corvo" è stata recintata nell’ambito di un programma di reintroduzione del cervo, al fine di favorirne la riproduzione e il ripristino della rete alimentare della quale il Lupo della Sila è parte essenziale.
