Riserva Naturale Gallopane

Riserva naturale
Riserva Naturale Gallopane, Longobucco - https://rgpbio.it
La Riserva Naturale Biogenetica di Gallopane è un bosco monumentale nel Comune di Longobucco, in provincia di Cosenza, nel cuore del Parco Nazionale della Sila. Composta dai cosiddetti "Giganti di Gallopane", abeti, pini larici e faggi secolari, la Riserva Naturale di Gallopane offre il suo sottobosco rigoglioso solo agli appassionati di trekking ed escursioni ecosostenibili; i veicoli a motore possono accedere solo previa autorizzazione da parte del Corpo Forestale dei Carabinieri.
Questa straordinaria foresta vetusta, al centro dell'antica “Silva Brutia”, era nota già ai romani per le piante piante di Pino Laricio di dimensioni notevoli (diametro 140 cm, altezza 40 m, età di 180-200 anni). I "Giganti di Gallopane" sono veri monumenti storico-naturalistici: i canali resiniferi che scorrono lungo i tronchi furono utilizzati sin dai tempi antichi per ricavare la ricavava la resina da impiegare come isolante e combustibile per torce. In epoca recente, invece, si estraeva essenza di trementina, impiegata nell’industria di vernici come diluente.
