/storage/images/1608/6a075038d8111b7b34dcdf6fc64a841b.jpg

Architettura

La presenza del fiume Fullone e dei torrenti attigui ha influenzato il territorio fin dai tempi più remoti: la valle fu probabilmente abitata fin dall’antichità, come è attestato da numerosi ritrovamenti archeologici. Documenti risalenti al medioevo testimoniano l’attività di mulini idraulici, donati all’Abbazia de La Matina intorno alla metà delll’XI secolo dal duca Roberto e da sua moglie Sikelgaita. Originariamente collegati tra loro da un ingegnoso sistema creato dai monaci cistercensi, di molti - oggi - non rimangono che i ruderi: il più noto, funzionante sino a pochi decenni fa, è il “Mulino di Mezzo”, ancora visibile nella sua interezza.


San Marco Argentano

Scopri di più su San Marco Argentano

Ultimo aggiornamento: 13 ott 2023 15:22