Grangia dei Santissimi Apostoli

/storage/images/12924/RC-Bivongi-grangia-santi-apostoli-%28Giorgio-Pascolo%29.jpg

Edificio storico

Grangia dei Santissimi Apostoli, Bivongi - Giorgio Pascolo

La Grangia dei Santissimi Apostoli a Bivongi (RC) risale all'anno 1094 e rappresenta il centro di controllo e raccolta dei prodotti dell’attività agricola praticata nella Vallata dello Stilaro da parte della Certosa dei Santi Stefano e Bruno, facente capo al territorio comunale di Serra San Bruno (VV), della quale Bivongi era feudo.

Luogo strategico e fortificato da una robusta cinta muraria, la Grangia dei Santissimi Apostoli, di cui oggi si possono ancora ammirare i ruderi immersi nel verde, consentiva il controllo di tutta l’area vantando una posizione panoramica favorevole.


Ultimo aggiornamento: 10 apr 2025 09:24