Chiesa Luogo Santo

Edificio di culto
Spostata nell'ubicazione attuale ai primi del Seicento per le frequenti inondazioni, la piccola chiesa testimonia il culto antichissimo praticato nella città e legato – secondo la tradizione – al martirio subìto dalla nobile romana Dominata e dai figli Senatore, Cassiodoro e Viatore, convertiti al credo cristiano dall'apostolo Marco: una storia suggestiva che attrae anche il Duca Roberto, conquistato da un fervore devozionale trasmesso rapidamente a tutto il regno e consacrato dai normanni perfino tra i prestigiosi mosaici del Duomo di Monreale, in Sicilia.

Scopri di più su San Marco Argentano
Nei dintorni
Ultimo aggiornamento: 13 ott 2023 15:21