/storage/images/12500/Chiesa-degli-Ottimati.jpg

Edificio di culto

Chiesa degli Ottimati, Reggio Calabria - https://www.facebook.com/gesuitireggiocalabria

La Chiesa degli Ottimati a Reggio Calabria (o di Santa Maria Annunziata) è un'antica chiesa bizantino-normanna che sorge nei pressi di Piazza Castello. Edificata intorno al X secolo, prese il nome dall'antica Cripta degli Ottimati che fu realizzata come struttura d'appoggio per la chiesa d'epoca normanna del XII secolo, dedicata a San Gregorio Magno. Gli Ottimati furono una congregazione di nobili fondata dai normanni. Nella chiesa sono custoditi gli stemmi in marmo delle famiglie dei nobili reggini e una pala d'altare opera del fiorentino Agostino Ciampelio (1597), di grande valore artistico. Dopo il terremoto del 1908, la Chiesa degli Ottimati fu ricostruita su progetto dell'architetto Pompilio Seno, che adottò il preesistente impianto bizantino e stile arabo-normanno a tre navate: le volte sono a crociera, sorrette al centro da colonne. Alcune tessere dello splendido pavimento a mosaico e le colonne mancanti sono state integrate con l'inserimento di pezzi simili provenienti dalla basilica normanna di Santa Maria di Terreti, andata completamente distrutta.


Reggio Calabria

Scopri di più su Reggio Calabria

Ultimo aggiornamento: 5 feb 2025 14:17