/storage/images/948/4e717f3c0a5e4c6abae9958ce3f83be9.jpg

Punto di Interesse

L'edificio che ospita la Casa delle Culture fu costruito agli inizi del Seicento per volere della Confraternita di Santa Maria del Popolo. Dopo un suo utilizzo come Conservatorio e poi come sede del Decurionato cittadino, fu poi destinato a Municipio dal 1831 al 1959. L'ex Sala del Consiglio, l’attuale Sala Gullo, è l'ambiente più prestigioso dal punto di vista artistico, grazie alla presenza delle pitture murali realizzate da Rocco Ferrari raffiguranti gli uomini illustri della città (1889). La Casa delle Culture è un importante centro polifunzionale presso il quale si organizzano convegni, mostre d'arte, rassegne musicali e cinematografiche e da poco vi è esposta una collezione di vestiti e di oggetti demoetnoantropologici che rappresentano un primo nucleo del costituendo Museo della Moda e del Costume.


Cosenza

Scopri di più su Cosenza

Ultimo aggiornamento: 4 feb 2025 15:20