/storage/images/5094/Museo-del-Fumetto.webp

Museo

Il Museo del Fumetto (Cosenza) si trova in un edificio del centro storico (Cosenza Vecchia) di grande pregio, all’interno dell’antico Monastero di Santa Chiara. Il Museo del Fumetto ospita una cospicua collezione permanente che vanta firme prestigiose della fumettistica nazionale e internazionale: Milo Manara, Gilbert Shelton, Coco di Charlie Hebdo, Enrique Breccia, Tanino Liberatore, Ivo Milazzo, Davide Toffolo, Angelo Stano e Max Frezzato. Il percorso di visita segue un ordine tematico e si snoda su 4 livelli principali: al piano superiore, la cupola di copertura dell’antica Chiesa di Santa Chiara; ai livelli intermedi, le sale espositive si alternano agli spazi dedicati a laboratori creativi e didattici; al piano inferiore la sala che espone la motocicletta dell'artista artista Andrea Pazienza, concessa da Marina Comandini, madrina del Museo del Fumetto.

La collezione del Museo del Fumetto è in parte frutto delle diverse edizioni dell'omonimo festival, che si svolge ogni anno in città e consente a ciascun artista di misurarsi con Cosenza, con le sue verità e le sue leggende, come dimostrano ad esempio le opere di Martin Mystère e Dylan Dog ambientate in città. Altra caratteristica del Museo del Fumetto di Cosenza è l'attività di formazione di talenti attraverso laboratori, workshop, seminari con disegnatori del calibro di Ivo Milazzo, Max Frezzato, la redazione di Charlie Hebdo. Da questa esperienza positiva nasce la Scuola di Fumetto, una moderna industria creativa attiva all’interno del Museo.


Cosenza

Scopri di più su Cosenza

Ultimo aggiornamento: 5 mag 2025 08:17