/storage/images/1601/fdcfd8439eeffd69419ac4a316e6c67b.jpg

Edificio di culto

Ha appena tredici anni quando Francesco di Paola entra nel convento de La Riforma, per assolvere al voto pronunciato dai genitori in occasione di una grave malattia del ragazzo. È un'esperienza determinante nella vita del futuro Santo, che spesso suole ritirarsi a meditare in una piccola grotta naturale tra le pertinenze conventuali (l'area dell'attuale Villa Comunale). Su quel luogo, da subito, viene eretta una prima struttura votiva, che nel 1762 assume le sembianze dell'attuale cappella in muratura, ancora oggi meta di religiosa devozione.


San Marco Argentano

Scopri di più su San Marco Argentano

Ultimo aggiornamento: 16 ott 2023 07:42