Area Archeologica di Piazza Toscano

/storage/images/936/226777f9e4210ac61d0056a776f5fddb.jpg

Area Archeologica

E’ la più importante area archeologica cittadina per estensione e complessità. Il sito, liberamente fruibile mediante una moderna struttura di musealizzazione in cristallo e acciaio, presenta una stratificazione urbana che va dal IV secolo a.C. ai giorni nostri. Le strutture più importanti sono emerse nel 1998, in occasione dei lavori di riqualificazione dell'area e includono: un grande edificio in calcarenite e i resti di abitazioni di epoca brettia (IV-III secolo a.C.); la sovrapposizione di una sontuosa domus romana di età imperiale (II-III secolo d.C.), decorata con pavimenti a mosaico in cocciopesto e intonaci policromi. Nella parte superiore quattro inumazioni di epoca tardoantica e diverse intersezioni murarie e canalizzazioni dal rinascimento a oggi.


Cosenza

Scopri di più su Cosenza

Ultimo aggiornamento: 4 feb 2025 15:21