Una notte nell’antica Kaulon: tra riti, guerre e vita quotidiana

Rievocazioni storiche, laboratori e visite animate al Museo e Parco Archeologico dell'Antica Kaulon

Locandina evento Visita guidata teatralizzata, giochi, living history presso Museo e Parco Archeologico dell'Antica KauloniaLocandina evento Visita guidata teatralizzata, giochi, living history presso Museo e Parco Archeologico dell'Antica Kaulonia

Rievocazioni Storiche

Itineraria Bruttii

Il 3 agosto 2025, dalle ore 18:00 alle 23:30, il Museo e Parco Archeologico dell'Antica Kaulon, ospita una giornata dedicata alla living history di età greca, organizzata nell’ambito del bando “Servizi educativi nei luoghi di cultura” promosso dal Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei della Calabria.

L’iniziativa prende il via nel pomeriggio all’interno del Museo Archeologico, dove dalle ore 18:00 i visitatori saranno accolti da allestimenti esperienziali con ceramiche e oggetti ornamentali, oltre a laboratori didattici e giochi dell’antichità pensati per coinvolgere un pubblico di tutte le età.

A partire dalle 18:30, le attività si sposteranno nell’area del tempio di Zeus del Parco Archeologico, con dimostrazioni sull’arte della guerra in età greca, l’introduzione rituale con inni e preghiere a Zeus e Afrodite, l’offerta di doni ed ex voto da parte di donne e guerrieri, la danza pirrica e un’ode di commiato. Le attività presso il parco si concluderanno alle 19:45.

In serata, dalle 20:30 fino alle 23:30, il pubblico potrà esplorare l’accampamento greco allestito presso il Museo, con esposizioni di oggetti d’uso quotidiano, armi, dimostrazioni di combattimento, mostre didattiche dedicate al cibo, al vino, agli strumenti musicali e ai giochi dell’epoca. Alle 21:00 sono previste nuove dimostrazioni sull’uso di armi e armature, mentre alle 21:30 prenderà il via una visita guidata teatralizzata tra le sale del museo, animata da attori e rievocatori. La serata si chiuderà con giochi antichi come orca, stomachion, petteia, polis e tiro con l’arco, con premi a tema, e ulteriori esibizioni sull’arte bellica greca fino alle 23:30.

All’iniziativa partecipano Itineraria Bruttii onlus, i Cavalieri de li Terre Tarantine per le attività di living history, Emergenti Visioni per il teatro storico e la Fondazione Brettion, con direzione artistica a cura dell’archeologo Paolo Gallo.

Date

3

Agosto

2025

Strada Statale 106 Ionica, Monasterace

Indicazioni stradali

Ultimo aggiornamento: 2 ago 2025 06:01