Le Pupazze di Bova

Bova Pupazze

© https://calabriagreca.it/blog/risorse/festa-delle-pupazze-di-bova/

Informazioni utili

Data

10 apr 2022

Luogo

Bova

Categoria

Festività religiose

In Calabria ancora oggi vengono celebrati riti di origine greca, che uniscono tradizioni pagane a credenze cristiane, come succede nel borgo di Bova durante il periodo di Pasqua. Siamo in uno dei Borghi più belli d’Italia, una piccola cittadina di 400 abitanti circa in provincia di Reggio Calabria, considerata la capitale culturale della cultura greca calabra. 

Nel giorno della Domenica delle Palme - 10 Aprile 2022 - a Bova si celebra un rito arcaico che ha origine dalla cultura mitologica greca e dai misteri eleusini: la Festa delle Pupazze. Si tratta di una processione di figure antropomorfe femminili, realizzate con foglie d'ulivo intrecciate su canne selvatiche e decorate con nastri colorati, merletti, rami di mimosa, fiori, frutta e primizie di stagione. La Festa delle Pupazze consiste nel portare queste figure dalla Chiesa di San Leo alla Cattedrale di Santa Maria dell'Isodia. All’uscita dalla Chiesa, i fedeli possono spogliare le Pupazze, prendendo i ramoscelli di ulivo benedetti dal loro corpo e portarli a casa, dove verranno posizionati in punti strategici e utilizzati come portatori di abbondanza e fortuna e per scacciare il malocchio.