La Guarimba International Film Festival

Dal 7 al 12 agosto 2025 ad Amantea, il cinema è di tutti

Locandina evento La Guarimba International Film Festival 2025Locandina evento La Guarimba International Film Festival 2025

Cinema e Video

https://www.facebook.com/laguarimbafilmfestival

Dal 7 al 12 agosto 2025, Amantea ospita la 13ª edizione de La Guarimba International Film Festival, il più grande festival del cortometraggio in Italia. Un evento che, anno dopo anno, continua a riportare il cinema alla gente e la gente al cinema, con uno spirito comunitario, aperto e profondamente radicato nel territorio calabrese.

Questa edizione sarà particolarmente intensa, perché segnata da un'assenza che lascia il segno: quella di Nonna Saveria, figura simbolica del festival fin dalla sua nascita, esempio di saggezza popolare e di curiosità autentica verso la cultura. A lei sarà dedicata l’intera manifestazione e il Premio Nonna Saveria, che continuerà a premiare il corto più amato dal pubblico, come faceva lei, con i suoi occhi brillanti e le sue opinioni mai banali.

Il programma 2025 prevede 190 corti provenienti da 67 Paesi, un viaggio nelle storie e nei linguaggi del mondo, tra cui spiccano tematiche urgenti e universali: dal conflitto in Gaza e in Ucraina alla crisi venezuelana, dall’emancipazione femminile alla sperimentazione artistica, fino all’animazione per i più piccoli, con il programma speciale La Grotta dei Piccoli, realizzato in collaborazione con UNICEF Italia.

Non solo proiezioni: laboratori, incontri e performance animeranno il festival, trasformando Amantea in un vero laboratorio culturale a cielo aperto. Tra gli ospiti, il collettivo Serato Animato, con workshop e proiezioni dedicate al mondo dell’animazione indipendente, e le fondatrici della festa venezuelana ESTÁJEVI, che porteranno suoni e danze caraibiche sulla costa tirrenica calabrese. Non mancheranno pranzi comunitari, tour guidati del centro storico e momenti dedicati al racconto delle migliori esperienze culturali nate in Calabria. In chiusura, sarà consegnato anche il Premio del Pubblico “Vitaliano Camarca”, dedicato alla memoria di un’altra figura chiave nella storia del festival.

Date

Dal

7

Ago

2025

-

Al

12

Ago

2025


Ultimo aggiornamento: 2 lug 2025 06:01