Giornate in Biblioteca
Un viaggio tra libri, storia e cultura nel cuore di uno dei borghi più belli della Calabria


Congressi, Convegni, Conferenze e Seminari
https://www.facebook.com/profile.php?id=61572298916021
Dal 13 novembre al 14 dicembre 2025, Santa Severina rinnova il suo appuntamento con la cultura con la XVII edizione delle Giornate in Biblioteca, un’iniziativa che unisce lettura, ricerca e dialogo. Sette incontri dedicati alla letteratura, alla storia e al pensiero contemporaneo animeranno gli spazi più suggestivi del borgo – il Castello, il Museo Diocesano e la Biblioteca comunale “F. Le Pera” – trasformando la città in un luogo di incontro tra autori, studiosi e lettori.
L’evento, parte del progetto “Giovani in Biblioteca”, è promosso dal Comune di Santa Severina con il sostegno del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale. La rassegna nasce dalla collaborazione tra istituzioni e realtà culturali locali come la Cooperativa Aristippo, la Pro Loco Siberene, il Liceo Classico “Diodato Borrelli”, l’associazione Anastasis e “I Borrelliani”.
Ogni incontro offrirà uno sguardo diverso sul sapere: dalla narrativa contemporanea alla ricerca storica, dalla riflessione accademica all’indagine archeologica. Tra i protagonisti, scrittori e studiosi di rilievo come Anna Mallamo, Margherita Corrado, Bakhita Ranieri, Vincenzo Naymo e Fabrizio Mollo.







