Festa dell’Agricoltura
Le dimore storiche calabresi aprono le porte per celebrare il legame tra terra, cultura e tradizione


Escursioni e Visite guidate
https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/
Domenica 9 novembre 2025, torna in Calabria la Festa dell’Agricoltura con il tema "Coltiviamo la Cultura", promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I.) in occasione della Giornata Nazionale dell’Agricoltura. Un appuntamento che unisce storia e natura, aprendo al pubblico alcune delle più suggestive dimore storiche della regione.
L’iniziativa mira a valorizzare il ruolo delle Dimore Storiche come custodi del territorio, luoghi dove il patrimonio architettonico incontra il sapere agricolo e artigianale. Durante la giornata, le residenze aderenti ospiteranno aziende agricole locali, con stand, degustazioni, incontri e visite guidate, offrendo ai visitatori l’occasione di riscoprire il legame profondo tra paesaggio, cultura e produzioni tipiche.
A partecipare saranno:
- Castello del Principe – Sangineto (CS)
- Masseria Zurlo – Scandale (KR)
- Palazzo Amarelli – Corigliano Rossano (CS)
- Palazzo Grillo – Polistena (RC)
- Palazzo Provenzano – Catanzaro (CZ)
- Tenuta Acton – Cannavà di Rizziconi (RC)








