Santuario Regionale di Santa Maria nel Bosco

image

Edificio di culto

Regione Calabria

Immerso nel Parco Regionale delle Serre, a Serra San Bruno (VV), il Santuario Regionale di Santa Maria del Bosco è un luogo di antica devozione bruniana, poiché fondato da San Bruno di Colonia nell'anno Mille come eremo e primitivo sito della Certosa dei Santi Stefano e Bruno. Il Santuario di Santa Maria nel Bosco a Serra San Bruno si compone della chiesa-santuario vera e propria, in cima a una grande scalinata in granito scolpita dagli ultimi scalpellini serresi; l'antico eremo sul lato opposto, detto il "Dormitorio di San Bruno", all'interno del quale sono state rinvenute le ossa del santo e oggi si trova la statua in marmo del XVIII secolo che lo raffigura; e il "Laghetto di San Bruno", il piccolo bacino dentro il quale si narra che il santo si immergesse in penitenza. Attorno al santuario si sviluppano aree pic-nic e sentieri per il trekking nei boschi. 


Serra San Bruno

Scopri di più su Serra San Bruno

Ultimo aggiornamento: 13 feb 2025 11:19