Riserva Naturale "Valle del Fiume Argentino"

Riserva naturale
Orsomarso - Regione Calabria
La Riserva Naturale "Valle del Fiume Argentino" ricade nel territorio comunale di Orsomarso, nel Parco Nazionale del Pollino in provincia di Cosenza. L’accesso al territorio della Riserva Naturale Orientata "Valle del Fiume Argentino" è libero solo per singoli visitatori o piccoli gruppi (massimo 5 persone), mentre è consentito a gruppi e comitive solo per ragioni di studio e fini educativi, previa specifica autorizzazione rilasciata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza. La finalità principale della Riserva Naturale "Valle del Fiume Argentino" è la salvaguardia di un’eccezionale area di wilderness, cioè di una zona vergine mai o poco toccata dall’uomo, con tutti gli habitat che nel tempo si sono preservati dall’azione antropica.
La fruizione naturalistica della Riserva Naturale "Valle del Fiume Argentino" è garantita mediante 4 sentieri attrezzati. La zona valliva è caratterizzata da un'alternanza di ambienti umidi (ontano napoletano ed ontano nero in prevalenza) e boschi di leccio, orniello, carpino nero ed arbusti tipici della macchia mediterranea, cerro, roverella e altre specie.
Nei boschi della Riserva Naturale "Valle del Fiume Argentino" si trovano il faggio, il Pino Loricato e il Pino Nero. itinerari naturalistici tracciati lungo i percorsi di vecchie piste comunali o mulattiere: attraversare questi sentieri offre un'esperienza unica, fatta di scorci meravigliosi su una vallata ricca di vegetazione. La spettacolarità dei paesaggi, l’abbondanza della fauna e soprattutto la presenza di una popolazione di capriolo, considerata tra le poche autoctone della penisola italiana, sono alla base dell'istituzione della Riserva stessa, nel 1987, oltre alla protezione dell'alveo fluviale.
