Riserva Naturale "Iona-Serra della Guardia"

Riserva naturale
Celico - Regione Calabria
La Riserva Naturale “Iona-Serra della Guardia” si trova nel territorio comunale di Celico, provincia di Cosenza, appena fuori dai confini del Parco Nazionale della Sila. Per questa sua posizione costituisce una vera e propria oasi boschiva all’interno di un’area fortemente antropizzata, caratterizzata sin dall'antichità da pratiche agricole di tipo intensivo. L'importanza storica e socio-economica della Riserva Naturale “Iona-Serra della Guardia” deriva proprio dal fatto che, un tempo, il suo territorio era ciò che si definiva una “Camera Chiusa”, ovvero un'area protetta istituita nel XVI secolo dall’Autorità Regia per fronteggiare i soprusi dei baroni. Queste aree della “Sila Regia” venivano difese con le armi. La Riserva Naturale “Iona-Serra della Guardia”, parte integrante di questo sistema, fu affidata al Demanio Pubblico nel 1910.
Da un punto di vista naturalistico, la Riserva Naturale “Iona-Serra della Guardia” presenta una pineta di Laricio nella parte orientale, attualmente la tipologia boschiva prevalente, il faggio in quella occidentale e il castagno in quella più bassa; tipica è anche la presenza dell'Ontano Nero. Tra i mammiferi è significativa la presenza del Lupo della Sila assieme a volpi, scoiattoli, martore, tassi, puzzole, tra gli uccelli, sparvieri, gufi, allocchi, civette e migratori.