Protoconvento Francescano

Teatro
Il Protoconvento Francescano di Castrovillari è stato fondato nel 1220 da Pietro Catin, discepolo del "poverello d'Assisi", l'imponente complesso, di recente restaurato, colpisce per i suoi due chiostri; ospita la Pinacoteca Comunale intitolata ad Andrea Alfano, dove si possono ammirare le opere donate alla città natale dal noto pittore (1879-1967), tra i più autorevoli esponenti della cultura artistica del Novecento calabrese. Il Protoconvento accoglie inoltre il Museo Civico che custodisce una ricca collezione di reperti archeologici rinvenuti sul territorio nell'ultimo cinquantennio: frammenti di vasellame a impasto, bronzi, armi, gioielli, dall'età del ferro al periodo normanno.
Il Teatro "Sybaris", ricavato dalle antiche scuderie del Protoconvento Francescano, oggi offre circa 300 posti a sedere divisi in galleria e platea, è il centro delle attività e delle manifestazioni teatrali della città.
