Palazzo Albani

Edificio storico
A corte chiusa, risale al XVIII secolo, come indicano i motivi a doppio ordine di arcate a salienti in uno dei lati prospicienti la corte, caratteristici del settecento napoletano. Presenta una facciata neoclassica, probabilmente frutto di un successivo rifacimento. Originariamente appartenuto alla nobile famiglia crotonese dei Suriano, passò nel corso dell'Ottocento alla famiglia Albani. L'edificio è molto importante dal punto di vista storico: nel 1807, durante l'occupazione francese, vi soggiornò il generale Reyner.

Scopri di più su Crotone
Nei dintorni
Ultimo aggiornamento: 4 feb 2025 16:11