Complesso del Valentianum

image

Museo

Regione Calabria

Il Complesso del Valentianum di Vibo Valentia, ovvero l'ex Convento di San Domenico, oggi ospita il Museo d'Arte Contemporanea LIMEN e una serie di bellissime opere. Il Valentianum di Vibo nasce come complesso monastico domenicano dell'antica Monteleone. Del grandioso convento oggi rimangono visibili il chiostro quadrangolare, alcune celle al piano terra e parte dell'antica Chiesa di San Domenico, oggi adibita ad auditorium. La struttura originaria risale al 1455 ma fu ricostruita nel 1543, per volere di Ettore Pignatelli. Il convento esercitò grande influenza nella vita sociale ed ecclesiastica della città fino alla prima metà al Settecento, quando fu reimpiegato come ospedale militare e orfanotrofio. Oggi il Valentianum di Vibo Valentia è sede del Museo d'Arte Contemporanea LIMEN, che espone una collezione di oltre 200 opere di artisti italiani e stranieri vincitori delle edizioni del Premio Internazionale Lìmen Arte o acquisite in donazione da artisti selezionati nelle diverse edizioni del premio e strutturata in tre specifiche aree tematiche: “Scene”, “Segni” e "Geometrie”.


Vibo Valentia

Scopri di più su Vibo Valentia

Ultimo aggiornamento: 5 feb 2025 11:17