Chiesa di Santa Maria Prothospataris

Edificio di culto
Chiesa di Santa Maria Prothospataris, Crotone - Di RennyDJ - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=130897903
Edificata agli inizi del Cinquecento, la chiesa prese il nome dalla nobile famiglia dei Prothospataris e divenne parrocchia attiva dal 1525. Dopo esser stata "dismessa" per un periodo relativamente lungo, sotto Carlo III di Borbone, la parrocchia tornò in funzione e nel 1777 aveva due altari dedicati a San Luigi Gonzaga e San Gaetano.

Scopri di più su Crotone
Nei dintorni
Ultimo aggiornamento: 4 feb 2025 16:03