Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria

image

Edificio di culto

Comune di Badolato

La Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria a Badolato Borgo ha origini basiliane, come si deduce dall’abside rivolta a sud e dalla posizione dell’altare maggiore sulla parete opposta. Le prime attestazioni risalgono al 1310, mentre il primo restauro è del 1646. All'interno si ammirano il soffitto ligneo ottocentesco a cassettoni, di scuola serrese; la pala d'altare che raffigura lo Sposalizio Mistico di S. Caterina d’Alessandria con Gesù Bambino, la cui attribuzione è ancora dibattuta fra gli studiosi; frammenti di un affresco raffigurante Santa Caterina d'Alessandria Vergine e Martire, restaurato nel 2006 e databile alla metà del Quattrocento. La custodia e la cura della chiesa sono affidate alla plurisecolare Confraternita di Santa Caterina, che partecipa alle più importanti processioni religiose del paese e organizza ogni anno, il 25 novembre, la festa dedicata alla santa.


Badolato

Scopri di più su Badolato

Ultimo aggiornamento: 13 feb 2025 11:21