Chiesa di San Francesco di Paola

Edificio di culto
La Chiesa, a croce latina con un'unica navata articolata in due cappelle laterali, fu fondata nel 1635, anno in cui avvenne la proclamazione di San Francesco, e ultimata nel 1770. Sotto il profilo artistico, si presenta in stile barocco, con interni stuccati e dipinti. Numerose le opere d'arte che originariamente decoravano l'interno, oggi custodite nel Museo Civico. Rimangono gli affreschi narranti i miracoli di San Francesco di Paola e le tre tele raffiguranti "L’Annunciazione", "L’Adorazione dei Pastori" e "L’Adorazione dei Magi", dell’artista Genesio Galtieri (Mormanno, 1737). Sono tuttora visibili il coro ligneo e alcune sculture raffiguranti il Santo di Paola.

Scopri di più su Altomonte
Nei dintorni
Ultimo aggiornamento: 20 ott 2023 10:26