Chiesa di San Biagio

Edificio di culto
La Chiesa di San Biagio ha origini antiche - forse del 1200 - e rappresenta una delle principali espressioni tardo-gotiche dell’architettura Calabrese, benché nel ‘700 fu restaurata e riportata allo stile Barocco. Si sviluppa su tre navate separate da colonne in pietra tufaria. All’interno si può ammirare la pala dell’altare maggiore dipinta dal Santanna. Inoltre vi è custodito un crocifisso in legno risalente al XVIII secolo.

Scopri di più su Spezzano della Sila
Nei dintorni
Ultimo aggiornamento: 5 ott 2023 09:45