Castello dei Conti d'Aquino

Castello
Castello dei Conti d'Aquino, Belcastro - Regione Calabria
Il Castello di Belcastro sorge sulla sommità del centro storico divenuto famoso come "Borgo delle Favole". In effetti, il castello regala un tocco fiabesco all'intero abitato di Belcastro, borgo medievale della provincia di Catanzaro. Anche noto come Castello dei Conti D'Aquino, il Castello di Belcastro racconta la sua fiaba più antica sulle tracce della nobile famiglia da cui discende San Tommaso.
In stile normanno, il Castello di Belcastro si staglia sullo sperone di roccia che sovrasta le abitazioni. Dall’alto, la statua di San Tommaso d'Aquino veglia sul borgo, a ricordare come il santo filosofo, tra i "Dottori della Chiesa" cattolica, fu il settimo figlio di Landolfo, signore di Loreto e Belcastro. Benché nato ufficialmente a Roccasecca, contea laziale di Aquino, San Tommaso è conteso dagli storici calabresi (tra i quali Barrio e Marafioti), che ne rivendicano i natali proprio qui, nella cappella dedicata all'interno del castello. Che la notizia sia vera o meno poco importa, la Torre Mastra (XI-XII secolo) continua da secoli a vegliare incontrastata sulla popolazione, i devoti e il suggestivo panorama ai suoi piedi.
