Basilica Minore di Maria SS. Immacolata

image

Edificio di culto

Basilica Minore di Maria SS. Immacolata, Catanzaro - Regione Calabria

Ci sono tanti buoni motivi per visitare la Basilica Minore di Maria SS. Immacolata, la chiesa più antica di Catanzaro. Uno di questi è certamente la statua lignea della Vergine, alta più di due metri e avvolta in un abito di seta rossa con ricami d’argento e oro. La chiamano la “Madonna della nicchia” per via della sistemazione che ha all’interno del Santuario.

L’edificio sorge nel cuore del centro storico della città, costruito in epoca medievale, nel 1252 venne affidato ad alcuni frati. Successivamente, quando gli spazi non bastarono più ad ospitare la comunità di religiosi, i frati e la Confraternita dell’Immacolata disposero la ricostruzione di una nuova chiesa poi inaugurata nel 1763. La sua facciata barocca con il campanile a tre piani ti invita a entrare, a scoprire i tesori che quelle mura custodiscono. 

L’interno della chiesa è a croce latina con tre ampie navate e vi si possono ammirare suggestivi affreschi della scuola di Cefalù. Splendidi altari in stile barocco e realizzati in marmi policromi impreziosiscono le cappelle laterali. Ma la particolarità della chiesa è la sua cupola: ottagonale all’esterno mentre vista dall’interno la sua forma è cilindrica.


Catanzaro

Scopri di più su Catanzaro

Ultimo aggiornamento: 31 gen 2025 15:25