Abbazia della Sambucina

image

Giubileo 2025

Abbazia della Sambucina, Luzzi - Regione Calabria

L’antica Abbazia della Sambucina (o di Santa Maria della Sambucina), a Luzzi, in provincia di Cosenza, è stata uno dei luoghi di culto medievali più importanti del sud Italia. Fu costruita intorno alla metà del XII secolo dai cistercensi e divenne presto uno dei principali centri religiosi, artistici e culturali della regione: qui soggiornarono personalità del calibro di Gioacchino da Fiore e molte altre figure di primo piano. Tra il 1140 e il 1160 l'Abbazia della Sambucina subentra alla Chiesa di Santa Maria Requisita e, ancora prima, al Monastero di Santa Maria di Mensuo, sotto i benedettini. Luogo di privilegi e protezione da parte di papi e imperatori, l'Abbazia della Sambucina fu sede di esperienze grafiche di eccellenza e produzione di raffinati codici miniati. 

L'Abbazia della Sambucina presenta elementi di notevole interesse artistico: all'esterno, la grande arcata di ingresso e il portale ricco di motivi scultorei ornamentali; all'interno, la parete absidale con tre monofore e una serie di pregevoli opere d’arte, come l’affresco raffigurante la Madonna con Bambino e l’Assunta in Gloria con Angeli e i Dodici Apostoli, entrambi di scuola toscana risalente ai primi del Seicento.


Ultimo aggiornamento: 20 gen 2025 13:42