Torre Marrana Festival
Sei serate nella suggestiva cornice della Torre Marrana di Ricadi


Eventi multipli
https://www.liveticket.it/torremarranafestival
Nella magica atmosfera dell’anfiteatro di Torre Marrana, affacciato sulla costa tirrenica calabrese, prende il via la prima edizione del Torre Marrana Festival, una rassegna estiva che dal 4 al 29 agosto 2025 porterà a Ricadi sei appuntamenti imperdibili tra teatro, musica, poesia e danza.
Un festival pensato per valorizzare cultura e bellezza, in un luogo che già di per sé è uno spettacolo. Il programma, curato con attenzione dall’Amministrazione Comunale, propone nomi di rilievo nazionale e progetti artistici che raccontano storie, identità e passioni.
Si parte il 4 agosto con Maria Grazia Cucinotta protagonista di Malena e il Tango, per la regia di Francesco Branchetti: un viaggio teatrale ed emotivo nell’universo affascinante del tango, tra poesia e musica. Il 6 agosto tocca alle Ragazze del paese accanto, con Femmina come la terra: un concerto tutto al femminile che unisce culture e sonorità diverse, raccontando l’anima delle donne in tutte le lingue del mondo. L’11 agosto sale sul palco uno dei grandi interpreti del teatro italiano: Michele Placido in Serata d’onore, un recital tra versi immortali e musica, accompagnato da Gianluigi Esposito e Antonio Saturno. Il 14 agosto il protagonista sarà il jazz, con Emanuele Marsico Quintet in Carosello Napoletano: un omaggio alla grande tradizione melodica partenopea riletta in chiave jazz, con contaminazioni raffinate e nuove suggestioni sonore. Il 18 agosto la Calabria profonda e poetica di Otello Profazio rivivrà nella voce e nella narrazione di Peppe Voltarelli, in Voltarelli canta Profazio, progetto vincitore del Premio Tenco. Gran finale il 29 agosto con i Parafoné in Capre Diem: un’esplosione di musica popolare calabrese e sonorità mediterranee, tra innovazione, radici e visione contemporanea.