Terremoti d’Italia
Terremoti d’Italia: conoscere la terra per proteggerla


Mostre
https://www.meravigliedicalabria.it/
Dal 18 ottobre al 15 novembre 2025, Montalto Uffugo ospita la mostra nazionale “Terremoti d’Italia”. L’iniziativa offre un percorso unico tra scienza, storia e prevenzione, dedicato alla comprensione dei terremoti e alla cultura della sicurezza.
La Calabria, terra ad alta sismicità al centro dell’arco calabro, diventa così un laboratorio di ricerca e divulgazione. L’esposizione, ospitata negli spazi dell’ex sede Fincalabra-Invitalia, racconta le scosse che hanno segnato la storia regionale, dal terremoto del 1783 a quello dello Stretto di Messina del 1908, e spiega come la scienza studia i movimenti del suolo, dalle onde sismiche ai rilevamenti satellitari delle missioni Sentinel-1 e COSMO-SkyMed.
Sabato 18 ottobre alle 10.30 l’inaugurazione darà il via a un mese di conoscenza e prevenzione, con la partecipazione di istituzioni civili, militari e scientifiche, tra cui INGV, Università della Calabria, Vigili del Fuoco e Regione Calabria.
La mostra propone modelli, pannelli interattivi e simulatori dinamici, tra cui la “stanza sismica”, che permette di vivere in sicurezza l’esperienza di un sisma. Saranno presenti anche i volontari della campagna nazionale Io non rischio, pronti a illustrare comportamenti e strategie per ridurre il rischio sismico nella vita quotidiana.
Accanto all’esposizione, un ricco calendario di seminari tematici approfondirà la storia, la tecnica e la gestione delle emergenze, con focus su murature antisismiche, pianificazione territoriale e materiali resistenti nel tempo.
La mostra è gratuita, visitabile dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00, con prenotazione obbligatoria online.