Teatro Rendano - Casa della Meraviglia
Lirica, danza e nuove visioni per la rinascita culturale di Cosenza


Teatro
https://www.comune.cosenza.it/
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza inaugura la stagione 2025 con il progetto triennale “Casa della Meraviglia”, un percorso che trasforma il teatro in un Polo Culturale Espanso e punto di riferimento per l’intera Calabria. Tradizione, innovazione e dialogo con il territorio si intrecciano in una programmazione che celebra la forza dell’arte come esperienza condivisa.
Dal 19 ottobre al 21 dicembre 2025, il palcoscenico del Rendano accoglie quattro grandi titoli che raccontano la relazione tra uomo e donna, tra passione e destino, tra classico e contemporaneo.
Il viaggio comincia il 19 ottobre con il Bolero di Maurice Ravel, spettacolo d’apertura che unisce energia coreografica e intensità orchestrale. Il 31 ottobre è la volta di Giselle, balletto romantico per eccellenza, portato in scena dal Ballet de Barcelona. La stagione prosegue con Carmen di Georges Bizet, in scena il 14 novembre e in replica il 16 novembre, nel doppio anniversario dei 150 anni dalla morte del compositore e dalla prima rappresentazione. A chiudere, Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, il 20 e 21 dicembre, nuova produzione del Rendano dedicata al grande repertorio lirico italiano.
Accanto agli spettacoli, il teatro propone un ampio programma di attività collaterali, incontri e laboratori per coinvolgere giovani, famiglie e viaggiatori. Un progetto che mira a rendere il Rendano una “casa della meraviglia”, un luogo vivo e aperto dove la cultura si fa esperienza, emozione e identità condivisa.